Ad arrampicare ad Albenga - Val Pennavaire

Il punto di forza di questa valle è la varietà. Esistono un centinaio di settori tra l’alta, bassa e media valle, ognuno con uno stile di arrampicata a sé: un terreno di gioco per tutti. Vie strapiombanti, che ricordano quelle spagnole, fisiche e di resistenza. Settori a canne, ma anche vie di placca e tacchette sempre su calcare di prima qualità.
La vallata è una mirabile mescolanza tra borghi medioevali e habitat costieri fino ai caratteri quasi dolomitici dell’alta valle ricca di falesie e pareti rocciose.
Se siete interessati a partecipare mandate un messaggio alle referenti, che vi daranno tutti i dettagli per la logistica:
👤Maura Pazzaglia
📱 +39 334 1456909 👤Federica Bedei
📱 +39 361 1630388
⚠️ Ricordiamo che per partecipare alle attività occorre essere autonomi. Viene offerta l’occasione di vivere la montagna insieme e di scoprire nuovi posti, ma la conoscenza delle manovre, dell’ambiente e la responsabilità è di ogni partecipante: le iniziative non sono un corso!

Strabatenza - fra storia e natura

 

In Val di Mello e Val Masino con Alpinismo Punto Zero

Per info e prenotazioni contattare il referente:
👤 Eolo Radoni 📱348 842 2596
⚠️ Ricordiamo che per partecipare alle attività occorre essere autonomi. Viene offerta l’occasione di vivere la montagna insieme e di scoprire nuovi posti, ma la conoscenza delle manovre, dell’ambiente e la responsabilità è di ogni partecipante: le iniziative non sono un corso!

Una serata per conoscere la storia dei casali abbandonati

 

Il progetto Alpe Appennina

 

Avviso scadenza tesseramento 2024

 

5xmille - una forma di sostegno delle attività della Sezione


 

La rete sentieristica del CAI di Cesena su Open Street Map


clicca sull'immagine o su questo: link RETE SENTIERISTICANel riquadro qui sopra si trova una mappa navigabile e zoomabile dove è possibile reperire informazioni e scaricare la traccia dei percorsi escursionistici del nostro appennino. Ogni traccia e le informazioni al riguardo sono prelevate dal database OpenStreetMap, costantemente aggiornato. Il Gruppo di Lavoro Sentieri del Cai di Cesena con Fumaiolo Sentieri è impegnato in un progetto di digitalizzazione dei percorsi da inserire nella rete escursionistica, questo anche per facilitare la pianificazione di uscite sul territorio e le attività di manutenzione.
A questo link BRouter è poi possibile progettare itinerari o percorsi.

12/1/2014

Organizzazione: Andrea Ambroni

Foto e report: Maurizio Prati - Mario Alai

Sullantica via dei legni 12 gen. 14 016 FILEminimizer

Resoconto della giornata

La giornata non era iniziata bene: non era suonata la sveglia di Andrea, ma dove era suonata le proprietarie (vedi Simona e Lucia) si chiedevano seriamente: ma chi me lo fa fare di alzarmi? Bene o male sulle 8,20 ci ritroviamo al fatidico parcheggio della Conca Verde, tutti in ottima forma: Mario convalescente, Ettore reduce da disturbi gastrointestinali, Simona raffreddata, Lucia influenzata, Elisabetta all’ottavo mese di gravidanza.

Chissà cosa ci faceva uno sano come Maurizio in mezzo a noi! Si parte dunque sotto i migliori auspici: percorreremo la Via dei Legni! Chissà perché si chiama così. Essendo attesi solo per l’una al rif. Asqua per un lauto pranzo,  facciamo anzitutto tappa a Camaldoli per una seconda colazioncina (a base di crostatine, dolcetti di castagne e castagne lesse calde). Alle 10 siamo al Montanino, balziamo in sella, Elisabetta balza al volante: chi arriverà prima al rifugio? Lei prende a sinistra per la strada, noi a destra per il “sentiero dei tedeschi” (CAI n. 94), single track dall’ottimo fondo, pianeggiante che sembra fatto a livella, ma in continua esposizione sulla scarpata, perché segue la curva di livello sul versante piuttosto ripido. Nulla di male, basta fare attenzione … finché un albero caduto sbarra il sentiero: bisogna scendere sollevare la bici, scavalcare. Dopo 50 m. un altro. Poi altri tre a fila: doppia gabbia, sembra di stare al concorso ippico: ma noi siamo i cavalli! E via così, ne contiamo una decina… poi un’altra … pare che le forti piogge e il gran vento del novembre scorso abbiano fatto una strage. Ormai non li contiamo più, ma quando alla fine siamo al Poggio Segaticcio, ci siamo fatti i bicipiti alla Braccio di Ferro, siamo mezz’ora in ritardo sulla tabella di marcia, e … abbiamo scoperto perché si chiama la Via dei Legni! Invece no: la via dei Legni incomincia solo ora:  una ripida traccia in discesa, questa invece che taglia le curve di livello quasi a perpendicolo. Scende dall’alto del crinale, e serviva per il trasporto dei grandi tronchi della foresta fino a Pratovecchio, da dove sull’Arno venivano fatti galleggiare fino al Firenze per la fabbrica del Duomo, e a Pisa per le costruzioni navali. I tronchi erano trainati dai gioghi di buoi, che infatti non ci hanno lasciato un percorso molto in ordine: il fondo accidentato e sassoso ci obbliga a scendere a piedi per una ventina di minuti. In certi punti la pendenza è tale che i tronchi sarebbero partiti in caduta libera travolgendo i buoi davanti a loro, se non fossero stati opportunamente frenati con robusti canaponi fatti scorrere attorno a grossi alberi circostanti. Divallati per circa 250 m. di dislivello, giungiamo a Valagnesi, piccolissimo e suggestivo borgo in pietra, oggi amenamente restaurato. La giornata è magnifica, il sole ci accompagna occhieggiando tra gli alberi, e di qui godiamo bei paesaggi sul Casentino, la vallata dell’Arno, e il Pratomagno. Ma la fame ci spinge a  proseguire senza interruzioni verso la tavola, che troveremo al rif. Asqua, a mezz’ora di strada bianca in dolce salita. Qui i simpatici rifugieri, una famigliola di babbo mamma e tre bimbette, ci attendono con gustosi antipasti di crostini misti, due portate di tagliatelle, al cinghiale e ai tartufi, e caffé della moka. Dopo ci vorrebbe una buona siesta per digerire, ma non possiamo prolungarla troppo, perché abbiamo ancora 3-4 km di salita, comunque sempre lieve e dall’ottimo fondo. In cima troviamo lo stagno, dove tra erbe palustri, alberi emergenti dall’acqua e tronchi caduti albergano i tritoni e altre specie fluviali. Poi con 1 km di discesa siamo alle auto. La pedalata pomeridiana non è bastata a digerire il pranzo, quindi sulla via del ritorno nuova sosta a Camaldoli, per un digestivo caldo. Doverosa anche una visita alla cinquecentesca Farmacia dei monaci, per rimirare le antiche ceramiche e approvvigionarci del famoso Laurum a 45°, fatto con le erbe della foresta. Risaliti in auto si scende alla statale e si risale a valicare i Mandrioli.  Di qui, prima che cali del tutto il buio, facciamo in tempo a osservare lo spettacolo delle vette che nel cielo blu svettano dal materasso di nebbia, steso 100 metri più in basso.

                                                                           Mario Alai

Sullantica via dei legni 12 gen. 14 022 FILEminimizer

Sullantica via dei legni 12 gen. 14 029 FILEminimizer